Webinar per genitori lavoratori dipendenti

La formazione esclusiva per genitori e futuri genitori dipendenti che vogliono conoscere i propri diritti e tutele sul lavoro.

❝ Sono Valentina e faccio la Consulente del Lavoro da quasi 10 anni e sono mamma di due bambini. Ecco perché comprendo a pieno i dubbi dei genitori che lavorano e che stanno vivendo con i loro piccoli una situazione nuova e spesso senza risposte chiare. ❞

Tutto sarebbe molto più semplice se tu sapessi:

Ma quando si aspetta una nuova nascita o si hanno bambini e bambine piccoli, so per esperienza che il tempo diventa sempre troppo poco e gli impegni si fanno interminabili!

Per poter capire come funzionano tutte queste procedure complesse e sempre in evoluzione, a volte sembra che neppure una laurea in giurisprudenza sia abbastanza… Posso confermarti che è proprio vero. 

Nuove leggi, decreti e aggiornamenti richiedono un grande lavoro e capacità di analisi.

Ecco perché la mia missione da marzo 2021 – da quando ho avviato il mio nuovo servizio rivolto ai genitori – è proprio quella di affiancare le famiglie nell’opportunità di vivere più serenamente la genitorialità.

Una fase così intensa della vita che andrebbe sostenuta al massimo, affinché nessun diritto venga perduto o sprecato.

Questo è il motivo per cui ho creato il Webinar per genitori lavoratori dipendenti!

Le iscrizioni al webinar sono chiuse !

Ma come avverrà?

Grazie al Webinar sarai in grado di destreggiarti nella giungla delle normative che coinvolgono i genitori lavoratori. Otterrai la chiarezza necessaria per comprendere la tua situazione e non dovrai attenerti a opinioni di terzi sperando di aver ricevuto il giusto consiglio.

Leggi cosa dicono di me gli altri genitori:

Le iscrizioni al webinar sono chiuse !

E per questo primo webinar ho pensato a dei bonus che fossero davvero utili alla situazione in cui ti trovi ora:

Oltre a rispondere ai tuoi dubbi e affrontare le novità previste dalla normativa per i genitori lavoratori dipendenti ecco cosa riceverai nei giorni successivi al webinar:

Hai qualche domanda? Leggi qui sotto potresti trovare la tua risposta:

No, le informazioni che andremo ad approfondire nel webinar riguardano i genitori lavoratori dipendenti. Ma ricorda che se il tuo partner è un lavoratore dipendente potrete beneficiare delle informazioni che divulgherò in questo webinar.

Assolutamente sì, è fondamentale conoscere preventivamente ciò che la normativa Italiana ha previsto a tutela dei genitori in modo da potersi preparare ad una nuova conciliazione famiglia lavoro.

Otterrai materiale prezioso fino ai 12 anni dei tuoi figli.

Il webinar sarà di solo ascolto, per tutelare la vostra privacy vedrete solo me e le slide che presenterò.

Durante questo incontro non sarà prevista la possibilità di fare domande, ma puoi visionare la domanda successiva per conoscere l’intero programma del webinar.

  • Tutela e sostegno della maternità e della paternità.
  • Quali sono i congedi e permessi previsti per i genitori lavoratori dipendenti pubblici e privati.
  • Permessi controlli perinatali
  • Congedo obbligatorio di maternità
  • Flessibilità
  • Astensione anticipata
  • Interdizione posticipata fino ai 7 mesi del bambino
  • Rinvio e sospensione del congedo di maternità
  • Congedo di paternità obbligatorio: novità 2022
  • Congedo parentale: novità 2022
  • Congedo parentale all’80%: novità 2023
  • Sospensione congedo parentale
  • Permessi allattamento
  • Permessi malattia figli
  • Portale delle famiglie

Si, effettuando il pagamento tramite PayPal avrai la possibilità di pagare a rate tramite l’opzione offerta proprio da PayPal.

Entro al massimo 48 ore dal webinar gli iscritti al Webinar riceveranno una mail contenente il link per visionare la registrazione e i materiali bonus!

Dal 14 al 17 marzo compreso l’iscrizione al Webinar passerà da 47€ a 65€. Se vuoi assicurarti il prezzo di lancio del webinar ti consiglio di effettuare l’acquisto entro il 13 marzo.

Si avrai uno sconto, ti verrà fornito il codice da utilizzare durante la prenotazione della consulenza tramite la mail contenente il link alla registrazione del webinar e i materiali bonus.

Se la domanda è puramente riferita al webinar puoi mandarmi una mail al seguente indirizzo info@valentinafilippini.it altrimenti potrai prenotare una consulenza online.

Leggi cosa dicono di me gli altri genitori: