Argomento dell’articolo di oggi Ferie.
Fondamentale è conoscere cosa prevede la nostra normativa in ambito di ferie per i lavoratori dipendenti. Innanzitutto, le ferie sono un diritto irrinunciabile e hanno lo scopo di reintegrare le energie psico fisiche spese nella prestazione lavorativa. Inoltre, sono state istituite per permettere al lavoratore di partecipare alla vita familiare e sociale. La legge prevede una durata minima di ferie pari a 4 settimane all’anno.
I contratti collettivi possono stabilire una durata minima superiore.
La modalità e il periodo di fruizione delle ferie viene stabilita dal datore di lavoro.
Generalmente all’inizio dell’anno, viene predisposto un piano ferie che tenga conto sia delle necessità del dipendente sia dell’organizzazione aziendale.
L’esatta determinazione delle ferie spetta al solo datore di lavoro, al lavoratore invece spetta la facoltà di indicare il periodo entro il quale intende fruirne.
Il lavoratore può richiedere pertanto di poter fruire le ferie in un determinato periodo, presentando una richiesta al proprio datore di lavoro.

A questo punto ti starai chiedendo come poter procedere alla richiesta. È sufficiente una comunicazione verbale? L’invio di una mail? Recapitare una dichiarazione scritta? Se non è previsto un regolamento aziendale dove viene specificata la modalità di richiesta delle ferie, il lavoratore può presentare una lettera scritta al proprio datore di lavoro, il quale potrà accogliere o rifiutare la stessa.
Ma come si può scrivere una lettera di richiesta di ferie? Ti mostro un fac simile di lettera che potrai consegnare al tuo datore di lavoro.

Una volta inserito i dati del mittente e del destinatario si procede con l’indicazione dell’oggetto. Come puoi vedere nella richiesta è sufficiente indicare il numero di ferie maturate e non ancora godute e il periodo in cui si vorrebbe usufruire delle già menzionate ferie. Si chiude infine la lettera con i saluti, la data e la firma
Una volta consegnata la lettera di richiesta delle ferie si dovrà attendere la risposta del datore di lavoro. Un consiglio che mi sento di dare è di non prenotare le vacanze prima di aver ricevuto l’autorizzazione.