Log in

Compatibilità e Incompatibilità del Congedo Parentale SARS CoV-2

Il congedo parentale SARS CoV-2 consiste in un periodo di astensione dal lavoro da poter richiedere nel caso in cui il proprio figlio sia infetto da Sars Cov-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa.

Può essere richiesto dai genitori lavoratori dipendenti, dai lavoratori iscritti alla gestione separata o dai lavoratori autonomi iscritti all’INPS per assistere il proprio figlio convivente minore di 14 anni tramite apposita domanda da effettuare all’INPS.

Durante il periodo di congedo parentale Covid-19 il genitore ha diritto ad una indennità pari al 50% della retribuzione o del reddito se lavoratore autonomo iscritto all’INPS.

L’astensione può essere richiesta anche dai genitori con figli di età compresa tra i 14 anni e i 16 anni, in questo caso non viene riconosciuta alcuna indennità e la domanda va presentata ai soli datori di lavoro.

Il congedo parentale SARS CoV-2 può essere richiesto in modalità oraria, alternativamente con l’altro genitore, o in modalità giornaliera.

Particolare attenzione va posta sulle situazioni di compatibilità e di incompatibilità che possono verificarsi.

Situazioni di compatibilità del congedo parentale SARS CoV-2 in modalità giornaliera

Il congedo parentale SARS CoV-2 è compatibile nel caso in cui l’altro genitore convivente sia in:

  • Malattia
  • Maternità/Paternità (per figlio diverso da quello per il quale si fruisce del congedo di maternità/paternità)
  • Ferie
  • Soggetti “fragili”
  • Permessi e congedi ai sensi della Legge 104/92 (anche per lo stesso figlio)
  • Inabilità e pensione di invalidità
  • Genitore di altri figli avuti da altri soggetti
  • Svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile (Smart Working)

Situazioni di incompatibilità del congedo parentale SARS CoV-2 in modalità giornaliera

Il congedo parentale Covid-19 è incompatibile nel caso in cui l’altro genitore convivente sia in:

  • Congedo parentale SARS Cov-2
  • Congedo per figli conviventi di età compresa tra i 14 e i 16 anni
  • Congedo parentale
  • Riposi giornalieri della madre o del padre
  • Cessazione e sospensione del rapporto di lavoro o dell’attività lavorativa
  • Part time o lavoro intermittente

Situazione di compatibilità e incompatibilità del congedo in modalità oraria

La fruizione del Congedo parentale SARS CoV-2 su base oraria prevede le stesse compatibilità e incompatibilità previste per la fruizione su base oraria.

In aggiunta, il congedo parentale SARS CoV-2 su base oraria è compatibile (purché le ore richieste per la stessa giornata non si sovrappongano) per i seguenti casi di fruizione dell’altro genitore di:

  • Congedo parentale a ore dell’altro genitore convivente
  • Congedo parentale a ore
  • Riposi giornalieri della madre o del padre
  • Integrazione salariale per riduzione dell’orario di lavoro
  • Permessi di cui all’articolo 33, commi 2, 3 e 6, della legge n. 104/1992, del prolungamento del congedo parentale di cui all’articolo 33 del decreto legislativo n. 151/2001 o del congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, decreto legislativo n. 151/2001, anche per lo stesso figlio e nelle stesse giornate

Infine la fruizione oraria del Congedo Parentale SARS CoV-2 risulta incompatibile con la fruizione del congedo parentale giornaliero da parte dell’altro genitore per lo stesso minore.

Per approfondire l’argomento oggetto del presente articolo contattami cliccando qui

Tags:

#congedoparentalecovid19, #genitori, #quarantena

Le iscrizioni per il Webinar

Congedo Parentale

sono chiuse.