
Esonero contributivo per assunzione di donne e giovani under 36
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la proroga per l’anno 2023 dello sgravio contributivo per l’assunzione di
Il servizio di Consulenza del Lavoro che offro al Cliente comprende la gestione totale del rapporto di lavoro attraverso un supporto costante, anche nelle criticità che potrebbero verificarsi nel tempo.
Affianco il Cliente in tutte le fasi del rapporto di lavoro, dall’analisi del corretto inquadramento contrattuale, alla elaborazione dei costi potenziali, procedendo con l’effettuazione degli adempimenti previsti dalla normativa vigente, sia all’atto dell’assunzione che quelli dichiarativi annuali ricorrenti (Autoliquidazione INAIL, CU e 770). Supporto attivamente il cliente negli avvenimenti straordinari che possono accadere, quali ad esempio: licenziamenti, il ricorso agli ammortizzatori sociali o la gestione di una vertenza sindacale.
Nel corso degli anni ho acquisito inoltre una buona esperienza nel settore dell’agricoltura e dell’edilizia i cui aspetti peculiari contrattuali, rendono molto spesso difficile, per l’imprenditore, gestire consapevolmente il proprio personale. Una precisa conoscenza di questi settori e una crescente collaborazione con gli enti di riferimento (INPS, ENPAIA e Cassa edile) sono ormai fondamentali per una sana e sicura amministrazione del personale.
Consulenza del lavoro e amministrazione del personale
L’elaborazione del cedolino richiede solida preparazione, costante aggiornamento professionale e puntuale organizzazione.
Competenza, precisione ed affidabilità distinguono infatti un lavoro ben fatto da uno standardizzato e impersonale.
Elaborare un cedolino significa:
L’ambito della Consulenza del Lavoro non si conclude con l’elaborazione del cedolino paga, ma si occupa anche di tutto ciò che può avvenire oltre l’ordinaria amministrazione, tra cui:
Elaborazione paghe e contributi
Dal blog
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la proroga per l’anno 2023 dello sgravio contributivo per l’assunzione di
In data 31 gennaio 2023 scade il termine per il versamento del premio annuale di 24€ contro gli
Il Decreto Legge n. 5/2023 c.d. Decreto Trasparenza ha prorogato al 31 dicembre 2023 quanto previsto dal Decreto
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plug-in "GDPR cookie consent" per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Cookie per pubblicità mirata". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plug-in "GDPR cookie consent" per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Cookie funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plug-in "GDPR cookie consent" per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Cookie strettamente necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plug-in "GDPR cookie consent" per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri cookie". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plug-in "GDPR cookie consent" per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Cookie di prestazione". |
viewed_cookie_policy | 1 anno | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_t | 1 anno | Questo cookie è impostato dal provider Spotify. Questo cookie viene utilizzato per implementare contenuti audio da spotify sul sito web. Aiuta anche a raccogliere informazioni sull'interazione dell'utente con questo contenuto audio. |